Leggere i fondi del caffè
La lettura dei fondi di caffè si basa sul metodo turco di preparazione del caffè, altrimenti detto da altre culture greco, egiziano o russo; non è pertanto possibile praticare la caffeomanzia con il caffè alla napoletana, con quello fatto con la classica moca, né tantomeno con l'espresso o con i caffè idrosolubili.
Certo si può predire il futuro anche osservando la schiuma di un cappuccino o lo spostarsi delle bollicine sulla superficie del liquido o in molti altri modi che esulano però dalla caffeomanzia vera e propria.
Prima di tutto dovete procurarvi un ibrik, un particolare recipiente di metallo simile a una brocca che si restringe verso l'alto dotato di un lungo manico, in pratica è quello che noi italiani chiamiamo bricco e viene usato per scopi diversi dalla preparazione del caffè come per esempio scaldare il latte.
I preparativi sono molto semplici ma creano un rituale elegante e meditativo paragonabile alla cerimonia del thé: si può dire che la divinazione cominci già da questo punto, da una tranquilla e seria disposizione all'ascolto del proprio subconscio.
Libri in offerta
Manuale di caffeomanzia. Il futuro nei fondi di caffè
Il libro delle arti magiche divinatorie (Corso di magia pratica)