Metodo del Piatto

 

Come leggere i fondi del caffè Metodo del Piatto


Un consiglio per iniziare, valido per qualunque metodo, è quello di conoscere meno elementi possibili sulla vita e la personalità del consultante, si eviterà in tal modo di crearsi preconcetti che falserebbero la divinazione, rendendola più ardua.
Dopo aver bevuto il caffè che no deve essere macinato troppo finemente, per consentire i granelli di potersi staccare agevolmente dal fondo, e dopo aver fatto colare il liquido in eccesso molto attentamente, si versino i fondi in un piattino, scuotendolo in senso orizzontale fino a che tutta la sua superficie ne sarà ricoperta.

In tal modo le masse del caffè si distribuiranno sul piatto uniformemente e formeranno delle figure da interpretare in seguito: si tracci quindi una linea immaginaria parallela all'operatore corrispondente al diametro del piattino, detta “livello dei giusti”.
Le figure che si troveranno verso chi legge avranno un forza (nel bene o nel male) inferiore rispetto a quelle situate dall'altra parte della linea, verso il consultante.

Ora si ripete mentalmente la domanda che ci siamo fatti, o che ci è stata posta, la quale non deve essere mai gratuita (esempio: “Quando vincerò al super enalotto?”) troppo specifica (“chi mi vuole del male?”), troppo vaga (“Quando sarò felice?”), né si deve riferire a un lungo lasso di tempo (“Come sarà il mio lavoro fra vent'anni?”).
Pian piano i fondi riveleranno, ma sarebbe meglio dire il nostro inconscio, all'inizio poche e semplici figure ma, con l'accrescersi dell'esperienza, diventeranno sempre più esplicative e complete oltre che nitide.

L'importante è non usare censure o dare giudizi affrettati – meglio prendere nota su carta di ciò che si vede prima di parlare – o ancora attribuire troppa importanza a ciò che viene alla mente, ma solo lasciarsi andare e rilassarsi: cercate di tenere sempre gli occhi sul piattino senza distogliere l'attenzione anche a costo di scrivere cose illeggibili, oppure fatevi aiutare dicendo ciò che vedete a un altro che prenderà nota.
Andrà interpretato solo ciò che ha attinenza alla domanda: dopo una decina di minuti di tale esame si potrà interrompere la lettura per passare all'interpretazione.

I fondi del caffè che partendo dal centro del piatto fuoriescono a sinistra formando una striscia rivelano una persona molto rigida; se colano a sinistra ma si biforcano la persona sarà intraprendente, creativa ma per troppa superficialità incapace a realizzarsi.
Oppure se i fondi del caffè formano piccole chiazze presto arriverà del denaro o un guadagno in senso lato; se invece i residui di caffè dopo aver circondato il bordo interno del piattino fuoriescono verso destra ci sarà un viaggio o in ogni caso un cambiamento.

Quando formano una specie di ventaglio che dal centro si apre verso sinistra il consultante riceverà un prestigioso posto di lavoro grazie soltanto alle sue capacità.
Il centro del piatto completamente allagato indica piuttosto debiti, fallimenti, perdite di denaro.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)