Guida alla lettura dei fondi di caffè Metodo della Zingara
Il consultante dopo aver bevuto il caffè e aver avuto cura di lasciare una piccolissima quantità mista ai fondi, fa ruotare la tazza tre volte in senso antiorario se la domanda è attinente a una perdita o ad un abbandono oppure in senso orario se invece riguarda un guadagno nel senso più ampio del termine, quindi la tazza viene rovesciata per far colare il liquido eccedente e passata alla persona che dovrà leggerla.
Può aiutare mettere fuori fuoco lo sguardo e indirizzarlo al centro della tazza attivando in tal modo il terzo occhio.
Per la lettura si deve seguire un ordine preciso, spostando lo sguardo, a partire dal manico, in senso antiorario, intorno ai bordi e poi giù con movimento a spirale fino in fondo della tazza: più simboli sono vicini al bordo della tazza, più gli eventi che essi rappresentano appartengono ad un futuro prossimo e quindi accadranno di lì a poco; man mano che si scende verso il fondo, i probabili accadimenti si allontanano temporalmente sempre più.
Se appaiono chiaramente dei numeri essi daranno una precisa indicazione di tempo.