Chakra I sette centri di energia del corpo umano
I chakra sono punti di forza umani (o centri), a volte associati ai gangli principali dei nervi che si ramificano dalla colonna vertebrale o organi fisici, tra i quali si muoverebbe un'energia variamente definita (Prana) e la loro conoscenza è trasmessa da molti sistemi di Yoga, nelle diverse tradizioni induiste, buddhiste. Molte tradizioni concordano sul fatto che i chakra agiscano come valvole energetiche.
Il Tantra è un insieme di pratiche, riti, operazioni magiche e mistiche che consente di superare il velo delle apparenze sensibili e di raggiungere l'illuminazione liberatrice, unendosi alla divinità, riconducendo l'individuo alla sua sorgente assoluta. Il tantrismo oltre ad essere una scuola di pensiero e di ascesi meditativa è anche una dottrina pratica, con esercizi e posture del corpo, tecniche di respirazione etc. che conducono alla perfezione e all'immortalità fisica.
Yoga e meditazione
La meditazione è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche. Parecchi studi condotti fin dal 1970 su una tecnica specifica, la Meditazione Trascendentale Yoga, hanno evidenziato la sua efficacia nella diminuzione di ansia e stress e nel miglioramento della salute.
Le Rune Celtiche Futhark
Le rune probabilmente derivano da una scrittura appartenente al gruppo delle cinque principali varietà di alfabeto italico settentrionale, derivato dall'alfabeto etrusco, e perciò detto "nordetrusco". Tale alfabeto è conosciuto solo attraverso alcune iscrizioni che furono scoperte nell'area alpina e prealpina. La tradizione scandinava attribuisce a Odino il dominio delle rune, quali sorgenti magiche di ogni potere e sapienza.