Induismo

 

India e Induismo

 India induismo





Già all'epoca dei Beatles, il mondo cominciò ad interessarsi a una cultura millenaria ma di cui non si conosceva nulla se non tramite i prodotti che esportava, come thè, sete, sculture, spezie, e altro ancora, cioè l'India.

Paese martoriato da varie etnie che lo assoggettarono tramite le armi di più alta tecnologia, in special modo gli inglesi ebbero la possibilità di entrare in contatto con quel mondo così esoterico, ricco di opere d'arte, conoscenze storiche e tecniche, che derivavano da un lontano passato ormai quasi dimenticato, ricordato solo da coloro che erano “addetti” ai lavori.

Purtroppo, gli inglesi, si limitarono a derubare l'India invece di arricchire la loro conoscenza, e questo fatto fece passare molto tempo prima che le azioni di Gandhi e altri politici illuminati, portassero alla ribalta il fatto che esisteva un Paese così intrigante e ricco di mistero come l'India, il monopolio modaiolo dell'Egitto era stato scalzato.

L'India è ricca di riferimenti a un passato ricco di avvenimenti che, le persone comuni, non si aspetterebbero, poiché i suoi libri e scritti tramandatici dai bramini, parlano di guerre atomiche, viaggi spaziali, voli con macchine difficili da credere fossero fatte in quel periodo così primitivo della storia umana, eppure, grazie a nozioni contenute in questi scritti, l'India è riuscita in passato, prima degli anni 2000, a mandare un uomo nello spazio, senza spionaggio industriale, e senza chiedere l'aiuto di nessuno.

Evidentemente c'è qualcosa di vero se questo è stato possibile: in fondo alla pagina troverete dei link che vi aiuteranno a conoscere un po' meglio la cultura dell'India e l'Induismo, spero vi sia gradito.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)