Informazioni Base

 

RESPIRAZIONE YOGA INFORMAZIONI DI BASE



Gli esercizi avanzati di respirazione Yoga sono alcune delle maniere più potenti per amplificare il “vril” o potere magico, o "chi". Questi esercizi di respirazione stimolano anche il serpente Kundalini e ne facilitano l’ascesa.
Ci sono molti esercizi di respirazione avanzati. Per poterli fare correttamente, ed in maniera efficace, si deve avere padronanza dei concetti di base. Quasi tutte le tecniche di respirazione avanzata vengono costruite partendo dalle basi. Una volta che siete adepti alle respirazioni basilari, gli esercizi avanzati arriveranno con più facilità.

Il potere magico viene costruito per gradi, su solide fondamenta. Non c’è da scherzare con questi esercizi, o peggio giocarci, perché lavorano per amplificare e trasformare la nostra forza vitale. E’ assolutamente necessario procedere lentamente, e per gradi. Saltare dei passi, o fare gli esercizi in maniera eccessiva, può essere pericoloso. Come in ogni cosa, se non vi
sentite bene o a vostro agio, allora interrompeteli.

Qualsiasi esercizio di Yoga dovrebbe finire entro 10-15 minuti dall’inizio della posizione di rilassamento, e di perfetta immobilità. E’ qui dove risiede il potere; potreste udire un ronzio, che non è altro che l’amplificazione del vostro chi / potere magico.

ATTENZIONE !!

NON strafate, non andate oltre il limite con nessun esercizio di respirazione!! Fare sempre di più, qui, NON è la scelta migliore! Trattenere il respiro negli esempi va bene finché è fatto per un periodo di tempo ridotto. Fate qualsiasi cosa che sia comoda e adatta a voi. Non si dovrebbe mai avvertire stress, mancanza d’aria o cercare disperatamente il respiro, o forzarsi.

GLI ESERCIZI DI RESPIRAZIONE NON SONO COME GLI ESERCIZI CALISTENICI !! FORZARSI, O ESAGERARE, PUO’ DARE COME RISULTATO UN DANNO AL SISTEMA NERVOSO CENTRALE.

Quando fate gli esercizi di respirazione, iniziate con una o due tecniche e fate solo al massimo cinque esecuzioni di qualsiasi tecnica che descrivo qui sotto. Se state facendo gli esercizi di Yoga Kundalini che includono il respiro del fuoco, sappiate che questo è un esercizio di respirazione a se stante. Potete fare la tabella completa per gli esercizi del Kundalini, ma raccomando caldamente di cominciare facendo meno delle 108 ripetizioni che vengono date, per esempio facendone solo 54 dove viene indicato di farne 108, almeno per un po’ di tempo. Non somigliano in alcuna maniera agli esercizi che si fanno in palestra, o per la ginnastica.

Per le persone che invece hanno già esperienza ed hanno fatto già un percorso, fate ciò che sapete che vi risulta comodo. Qui sto parlando in particolare alle persone nuove e senza esperienza.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)