Sognare animale del mare
Vedere un animale marino nel suo ambiente naturale non giova a nessuno, a meno che si tratti di un delfino: quando lo si vede in sogno, questo è un buon segno per chi si trova in mare, e preannuncia che soffierà il vento dalla parte dove appare.
Ogni animale marino che appaia fuori dal mare e dall'elemento liquido è buon segno: infatti non può più nuocere là dove non gli è neppure possibile salvarsi ed esso muore malamente in terribili convulsioni. Quindi indica che i nemici non soltanto sono privi di forze, ma moriranno di mala morte. Se invece si sogna un delfino fuori dal mare, non è buon segno: significa che si vedrà morire uno dei propri cari.
I gabbiani, le folaghe e tutti gli altri uccelli marini conducono i naviganti all'estremo pericolo, tuttavia non li fanno morire: infatti tutti questi animali si immergono in mare, ma non annegano. Agli altri uomini indicano etere e mogli bellicose, oppure imbroglioni rapaci e senza scrupoli, che svolgono il loro lavoro nell'acqua o per mezzo dell'acqua. Annunciano inoltre che non si ritroveranno le cose perdute, poiché divorano tutto quanto afferrano.
Trovare in mare dei pesci morti non è buon segno, in quanto preannunciano vane speranze e non lasciano che le attese vadano a compimento; è meglio prendere pesci vivi.Riguardo alla loro cottura e al condimento occorre fare le interpretazioni secondo il condimento delle carni. Inoltre, vedere un pesce nel letto è cattivo segno per i naviganti e gli ammalati; ai primi preannuncia naufragio, ai secondi un pericolo proveniente dagli umori liquidi o causato da quelli.