SIGNIFICATO SOGNARE PARTI DELLA TESTA
Cosa significa sognare parti della testa? Sognare capelli lunghi, sognare barba? Interpetriamo il significato dei sogni che riguardano parti del capo e della testa maschile e femminile...
Sognare di avere una testa grande è buon indizio per un uomo ricco che non occupi ancora cariche politiche, per un povero, per un atleta, per un usuraio, per un banchiere e per il capo di un'associazione. Al primo infatti questo sogno preannuncia una carica, in cui egli dovrà portare una corona o una fascia o un diadema; al secondo benessere e acquisto di ricchezze, e che in seguito a ciò andrà a testa più alta.
A un atleta è chiaro che esso pronostica vittoria, poiché in questo caso il suo capo diventa più grande. A un usuraio, a un banchiere e al presidente di un'associazione indica che la raccolta di denaro riuscirà maggiore; infatti le somme di denaro si chiamano anche 'capitali'. A un ricco che riveste già una carica, a un oratore e a un demagogo questo sogno preannuncia molestie e offese da parte del popolo; a un ammalato presagisce male di testa e a un soldato fatiche, a uno schiavo indica che la sua liberazione tarderà, e a chi si è scelto una vita tranquilla profetizza sconvolgimenti e offese. Una testa alquanto piccola e di misura inferiore alla normale indica il contrario di ogni singolo esito relativo al tipo di testa sopraddetto.
Avere chiome lunghe e belle ed esserne orgogliosi è buon segno soprattutto per una donna, poiché talvolta le donne per abbellirsi portano anche capelli altrui. E' buon segno pure per un saggio, per un sacerdote e per un indovino, per un re e per un magistrato, e per gli attori di teatro; alcuni di questi infatti hanno l'abitudine di portare lunghe le chiome, mentre per altri ciò è richiesto dalla professione. Il sogno è favorevole anche per tutti gli altri, ma entro certi limiti: esso indica ricchezza, ma non dolce, bensì procacciata con fatica, per il fatto che la cura delle chiome lunghe richiede molto lavoro.
I capelli lunghi e incolti, così da sembrare non tanto una chioma quanto un vello, indicano a tutti gli uomini afflizioni e affanni giacché con una parola affine a 'chioma' indichiamo l'atto di 'darsi cura' e la capigliatura cresce incolta nelle sciagure.
Avere lana in luogo dei capelli preannuncia lunghe malattie e la tisi, perché spesso chi porta copricapi di lana dà l'impressione che gli siano cresciuti direttamente sul capo. Se poi i capelli si trasformano in un'altra materia, occorre interpretare il sogno secondo criteri di affinità.
Sognare di essere calvo nella parte anteriore del capo predice derisione e insieme disoccupazione per il presente; se uno invece sogna di esserlo nella parte posteriore, soffrirà nella vecchiaia una povertà e una miseria straordinarie: infatti tutto quanto sta dietro è simbolo del tempo futuro e la calvizie non differisce in nulla dalla miseria, perché entrambe sono prodotte da una deficienza di calore vitale, oppure perché non offrono nulla a cui attaccarsi.
Se si sogna che sia calva la parte destra del suo capo, perderà tutti i suoi consanguinei di sesso maschile, e se non ne ha, subirà un danno. Se uno sogna lo stesso della parte sinistra del capo, perderà quelli di sesso femminile, se ne ha altrimenti, subirà danno pure in questo caso, la testa è simbolo dei consanguinei, e la parte destra di essa indica i maschi, la sinistra le femmine.
Se un uomo che non ha la coscienza del tutto integra sogna che l'una o l'altra parte del suo capo sia calva, sarà condannato ai lavori forzati; questo è infatti il contrassegno dei condannati a tale pena. Avere il capo interamente calvo è buon segno per chi è accusato in un processo e per chi teme di essere costretto a forza da altri, perché più facilmente potrà sfuggire, in quanto non offre presa, a tutti gli altri uomini questo sogno indica la perdita di ciò che abbellisce la vita.
Avere una fronte sana e bene in carne è buon segno per chiunque, e indica franchezza di parola e atteggiamento virile, mentre una fronte contratta o sofferente rivela disonore e danno nello stesso tempo. Sognare di avere una fronte di bronzo, di ferro o di pietra è di giovamento solo ai gabellieri, ai bottegai e a coloro che vivono della loro sfrontatezza, mentre a tutti gli altri apporta odio.
A un ricco annuncia dicerie sul suo conto, buone se le orecchie sono belle, e cattive se sono brutte e sgraziate. Questo sogno è di cattivo auspicio per uno schiavo e per chi deve presentarsi in giudizio, sia come accusatore sia come accusato: a quello predice che dovrà essere soggetto ancora per molto tempo, a questi che l'accusatore verrà a sua volta accusato, e che all'accusato verranno rivolte più imputazioni di quelle accertate in un certo modo, infatti, lo avverte che ha bisogno di un numero maggiore di orecchie.
Per un artigiano il sogno è favorevole, in quanto si rivolgeranno a lui molti committenti. Perdere anche le orecchie che si hanno significa caso per caso il contrario di ciò che si è detto sopra. Pulirsi le orecchie piene di sudiciume o di cerume significa che si avranno delle buone notizie, e venire percossi alle orecchie significa che si riceveranno notizie cattive. Sognare che delle formiche entrino nelle orecchie è buon segno solo per i professori, poiché esse corrispondono ai giovani che frequentano le loro scuole. Per tutti gli altri, invece, questo sogno è presagio di morte, perché le formiche sono figlie della terra, e nella terra esse penetrano.
Avere orecchie di leone, di lupo, di leopardo o di un altro animale feroce segnala che si è oggetto di una congiura calunniosa; analogamente, a proposito degli altri animali occorre trarre il presagio dalle loro caratteristiche naturali. Avere orecchie negli occhi significa che si diventerà sordi, e che le funzioni dell'udito saranno rimpiazzate dalla vista, avere occhi sulle orecchie significa che si diventerà ciechi, e che le funzioni della vista saranno rimpiazzate dall'udito.
Avere la vista acuta è buon segno egualmente per tutti, mentre vedere male indica mancanza di denaro, poiché anche gli occhi rilucono e pure disoccupazione, dato che i miopi vedono male ciò che hanno davanti a sé.
A chi ha dei figli segnala che questi si ammaleranno: gli occhi infatti sono simili ai figli, perché li teniamo cari, e sono guida e scorta del corpo, come i figli lo sono dei genitori quando diventano vecchi.
Sognare di essere ciechi da entrambi gli occhi preannuncia morte per i figli di chi ha fatto questo sogno, e per i suoi fratelli e genitori: per i figli in seguito a quanto si è detto sopra, per i fratelli perché pure gli occhi sono fratelli tra di loro, per i genitori perché anche gli occhi ci fanno vedere la luce, come i genitori e la loro perdita preannuncia la perdita di ciò che a essi corrisponde.
Sognare di essere ciechi è buon segno per chi è in prigione, per chi è tenuto a forza da altri e per chi si trova in gravissime distrette, i primi infatti non vedranno più i mali che li circondano, l'altro avrà chi gli presta aiuto, poiché sono molti a prestare aiuto a un cieco, ed egli è liberato da ogni difficoltà. Questo sogno impedisce di mettersi in viaggio, e avverte che chi si trova lontano non ritornerà in patria; infatti senza occhi non è possibile vedere né la terra straniera né la propria. Esso è funesto anche per i soldati e per chiunque vive alla corte del sovrano, preannuncia inoltre sconfitta a chi pratica l'atletica pesante, ma vittoria a chi gareggia nella corsa.
E' sfavorevole pure ai naviganti, agli astronomi e agli indovini; e se fa questo sogno chi cerca qualcosa che ha perduto, non lo ritrova, e così non trova uno schiavo fuggitivo chi lo insegue, ma per i poeti un sogno di tal genere è ottimo; infatti essi per comporre le loro opere hanno bisogno di grande tranquillità e potrebbero godere di una tranquillità straordinaria se, non avendo occhi, non fossero distratti né dalle forme né dai colori, per chi è ammalato questo sogno preannuncia in ogni caso la morte, per il fatto che si è privati della luce.
Se uno sogna di essere cieco soltanto da un occhio, questi presagi si realizzano parzialmente e, per così dire, a metà. Inoltre bisogna prestare attenzione anche a questo: l'occhio destro indica il figlio, il fratello e il padre, il sinistro la figlia, la sorella e la madre; se i figli, le figlie o i fratelli sono due, l'occhio destro indica il figlio o il fratello o la figlia maggiori, il sinistro la figlia, il fratello e il figlio minori.
Avere tre o quattro occhi o ancora di più, è egualmente buon segno per chi vuole sposarsi e per chi non ha figli: l'uno avrà una moglie, l'altro un figlio, e così intorno a una sola persona vi saranno più occhi, è buon segno anche per un usuraio, poiché avrà molte pietre mentre per un debitore è cattivo segno, sempre per il motivo delle pietre. A un ricco questo sogno preannuncia di badare molto bene a se stesso e ai propri averi, perché gli si tendono insidie: lo avverte infatti che ha bisogno di molti occhi. A chi vuole mettersi in viaggio esso preannuncia peregrinazioni, e a chi è in navigazione un mutamento di rotta, perché i molti occhi riflettono in varie direzioni la luce e i raggi del sole. Per un truffatore e per una bella donna molti occhi sono un segno sfavorevole: quello sarà tenuto d'occhio da molta gente, intorno a questa ci saranno manifestamente molti amanti.
Inoltre, qualora uno sogni di avere gli occhi in qualche parte diversa dalla loro sede naturale, se essi sono nelle mani o nei piedi, diverrà cieco, e se si trovano in qualche altra parte del corpo questa parte si ammalerà o verrà ferita: perché nel primo caso si veda, per così dire, a tastoni con le mani o con i piedi, e nel secondo non si possa accostare alcun oggetto a quella parte del corpo, come se vi si trovassero gli occhi. Avere degli occhi altrui significa che si diventerà ciechi e si verrà condotti per mano da altri; e se si conosce a chi appartengono questi occhi, si adotterà il figlio di costui.
Avere una barba grande e folta è buon segno per oratori e filosofi, e per gli uomini d'azione: a quelli conferisce dignità, e rende questi temibili, qualora una donna sogni di avere la barba, se è una vedova si risposerà; se è sposata, lascerà il marito l'altra si staccherà dal proprio marito e reggerà la sua casa, come se fosse uomo e donna nello stesso tempo, a meno che non sia incinta o si trovi sotto giudizio: nel primo caso, infatti, la donna genererà un maschio, e vedendolo già in età compiuta le parrà di avere lei stessa la barba, nel secondo essa resisterà senza lasciarsi mettere sotto i piedi, come un uomo.
A un ragazzo giovanissimo questo sogno preannuncia morte, per il fatto che anticipa l'età; a chi è già nella pubertà e presto porterà la barba, esso indica che acquisterà l'indipendenza, sia egli schiavo o libero, diventando maturo e in grado di provvedere a se stesso. Sognare che la barba cade o che viene rasata, oppure che è strappata a forza da qualcuno preannuncia, oltre alla morte di consanguinei, danni e disonore.