Simbologia significato dei simboli

 

Significato dei Simboli Sacri

Simboli sacri

I simboli sacri della tradizione antica ci conducono nella parte più profonda dell'uomo, pesino nella nostra società dominata dal razionalismo, dal consumismo, da stimoli visivi sempre nuovi, i simboli continuano a marcare il paesaggio mentale ed emotivo.

Con i nostri più remoti progenitori continuiamo a condividere la necessità di decriptare le relazioni d'interdipendenza esistenti nel cosmo tramite i significati esoterici dei simboli che usiamo ogni giorno spesso senza rendercene conto.

I segni e le immagini sacre più potenti del mondo sono state raccolte in poche categorie, per essere più facilmente fruibili dal pubblico.

Agli albori della storia, l'intero universo fu interpretato simbolicamente a livello esoterico: vita, morte e rinascita si succedevano in un flusso interminabile e queste trasformazioni hanno trovato la loro esplicazione nell'arte, nelle cerimonie rituali, nella danza, nei sacrifici, nelle maschere, nei geroglifici, nei talismani e nei feticci, nell'architettura e nella musica, contribuendo a mantenere coese le varie comunità e ancorandole al loro immaginario, ai miti della Creazione e alla storia delle origini.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)