Significato e simbologia colore Nero

 

significato colore nero meaning black

 Significato esoterico e simbologia colore Nero

 

E' il colore del buio, della morte, del male e del mistero, ci parla del vuoto, del caos e delle origini, è controbilanciato dal suo opposto, il bianco, simbolo di luce: il dualismo luce/oscurità non si presenta in forma simbolica morale finchè le tenebre primordiali non si siano divise in luce e buio, quindi all'inizio dell'esistenza, esso non è rappresentante del male in senso univoco.

Nella tradizione simbolica quindi l'idea delle tenebre non ha ancora significato negativo, perché corrisponde al caos primigenio dal quale può nascere ogni cosa, esso è infatti associato all'invisibile e all'inconoscibile, quindi anche alla divinità creatrice originale, o la scintilla inziale da cui tutto si è palesato, alla faccia nera della LUNA  o alla luna nera.

I nostri antenati impersonificavano le forze oscure dalle quali si sentivano minacciati proiettando terrificanti e maligne creature delle tenebre e ad oggi non molto è cambiato, poiché ancora l'uomo si comporta come un fanciullo spaventato di fronte a ciò che non conosce o comprende, la Dea Ecate per esempio, era una di queste, percorreva la terra nelle notti senza luna assalendo gli atterriti viandanti alla biforcazione delle strade.

Con la creazione di divinità terrificanti, i nostri progenitori cercavano di dominare la paura del buio proiettandola su un immagine che circondavano di attributi, credenze e riti, anche nella cultura popolare europea le fiabe e i racconti presentano la figura dell'uomo nero o di orchi e streghe vestiti di nero. Quella dell'uomo nero,  nasce alla fine del diciottesimo secolo in Inghilterra, dove era inizialmente legata ai minatori delle miniere di carbone e agli spazzini.

Il nero era il colore di SATURNO dio dell'implacabile scorrere del tempo onorato a Roma nei Saturnali la festa di fine anno che coincideva con la morte e la rinascita del SOLE, il cui rito esprimeva l'imperativo naturale per il quale il veccho ordine deve morire per dare origine al nuovo creando un ciclo infinito di morte e rinascita, anche se a livello più profondo la festa dei saturnali ci fa associare il colore nero alla comprensione che morte e rinascita sono fasi transitorie di una più ampia continuità.

Attualmente il colore nero ha assunto un significato particolare nel mondo della moda, infatti neri sono gli abiti da sera, quelli degli attori e spesso dei registi, in questo caso il nero sottolinea la silhouette o dà maggiore importanza alla persona come nel caso di cabarettisti e attori, ma soprattutto il nero esotericamente come socialmente indica la volontà di andare contro la massa e il non voler seguire le linee guida dettate dalla società per percorrere invece la strada della propria volontà, cosa che accade spesso in età adolescenziale ed ecco perché molti adolescenti per un periodo della propria vita si vestono con abiti neri o seguono mode che inneggiano all'uso del colore nero.

 Significato esoterico e simbologia dei colori

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)