Pilates applicazione in campo riabilitativo
La necessità d'applicazione della Tecnica pilates in campo riabilitativo ha creato la necessità della codifica di nuovi protocolli specifici.
La serie completa degli esercizi permette un lavoro muscolare non solo segmentario, ma di coordinazione di tutte le regioni corporee.
Il metodo pilates permette di utilizzare tutti i piani spaziali.
Il lavoro viene spesso effettuato in scarico, permettendo il mantenimento di un corretto allineamento della colonna vertebrale.
Qualsiasi tipo di lavoro muscolare è possibile con i vari attrezzi: con la sola eccezione del lavoro isocinetico, sono possibili sia esercizi in contrazione sia in estensione muscolare.
Il metodo pilates è in accordo con i principi della fisiologia e della biomeccanica.
Il metodo di pilates Rallenta i processi d'invecchiamento. Avvicinandosi alla terza età il corpo diventa meno agile e flessibile. L'inattività fisica comporta la diminuzione della densità ossea e il volume di massa magra. Gli esercizi di J. pilates rinforzano e allungano i muscoli nello stesso tempo, aiutandoti a sviluppare il giusto livello di mobilità , massa magra e densità ossea.