Il sud america possiede come il mondo intero dei luoghi misteriosi qui ne riportiamo alcuni anche se la lista non vuole essere completa
luoghi misteriosi Perù
La valle dei Chachapoyas Perù
Vicino alla località posta alle falde della Cordigliera delle Ande dove venne anche costruita la città perduta, ciudad perdida, si nascondono decine di misteri legati alle antiche civiltà che vi risiedettero, misteri nascosti dalle foreste verdi smeraldo. Antiche civiltà di cui nel 1963 alcune vennero svelate al mondo rilevando un insediamento antico a 2800 metri di altezza che era interessato da torri di vedetta, centri religiosi e case di pietra nonostante il verde della natura avesse nascosto meticolosamente queste costruzioni misteriose e antiche da quando questa cittadina venne abbandonata dagli abitanti nel sedicesimo secolo. Le tracce residue della civiltà in esame malauguratamente non hanno risparmiato nessuna delle prove che avrebbero dato un volto e una identità a questa popolazione che rimane ad oggi sconosciuta, popolazione che abbandonò grandiosi edifici lungo le discese delle pareti orientali andini e di cui gli ultimi resti non vennero risparmiati nemmeno dagli spagnoli invasori del 1500 che lasciarono solo morte e distruzione, evangelicamente naturalmente. Nel corso del tempo anche i huaqueros, predoni delle tombe hanno depredato i luoghi storici alla ricerca di mummie da rivendere e altri oggetti utili per aumentare i ricavi al mercato nero ma anche nella vendita di pezzi antichi ai musei che li fecero uscire dal paese senza problemi. Nella parte nord si trova invece un luogo inaccessibile ai ricercatori che gli storici chiamano "territorio dei Chachapoyas" del Rio Utcumbamba. Con l'impegno di Cieza de Leon un cronista dell'epoca, apprendiamo che questo popolo era tra ".. gli indios più bianchi di tutte le indie e le loro donne di grande bellezza..." e la loro cultura raggiunse una forte espansione intorno al 100 a.c. che proseguì sino al sedicesimo secolo con l'arrivo dei conquistatori spagnoli, cosa che eliminò molte civiltà del sud America, mentre le cronache moderne riportano che i Chachapoyas diedero ospitalità a Marco Capac II che fu l'ultimo Re degli Inca, che combatteva contro gli invasori spagnoli all'interno della loro fortezza di Cuélap una delle meraviglie costruite da quel popolo. Questa fortezza di difesa edificato a 3000 metri di altezza, costituito da mura ciclopiche alte fino a quindici metri e lunghe settecento, risale al 700 d.C. e fu il centro cerimoniale e politico del grande misterioso impero dei Chachapoyas, almeno seicento anni prima che nascesse la confederazione incaica, ma quello che interessa maggiormente è la devozione e l'amore verso le immagini dei propri defunti, chiamati purumachu, ovvero gli antenati, che venivano posizionati all'interno di ripari appositi sugli strapiombi delle pareti rocciose proprio per proteggere il loro riposo. Queste statue, in genere alte più di due metri, sono impossibili da trasportare in quanto costruite sul posto con terracotta e paglia di agave. All'interno veniva posta la mummia intera in una posizione ranicchiata, bendata di pelli e con pochi oggetti.
Machu Picchu: la città caduta dal cielo Perù
Rinvenuta nel 1911 da parte del ricercatore Hiram Bingham, Machu Picchu è una delle città antiche più famose e misteriose del mondo, una città inespugnabile fortificata che possiede anche una storia di sacralità, che venne costruita in Perù a cira ottanta chilometri da Cusco sulle montagne impervie della Cordigliera dele Ande. Oggi è meta di turisti e curiosi delle tradizioni misteriose sud americaneche si lasciano incantare dal fascino pericoloso dei declivi impervi dove sono situate le costruzioni che sovrastano il fiume Urubamba il cui letto scorre 400 metri più a valle. Il popolo che eresse quella città non conosceva la ruota o per lo meno sappiamo che non ne facesse uso secondo i nostri canoni di paragone ma riuscì comunque a erigere edifici che ancora oggi sono conservati perfettamente nonopstante i terremoti che avvengono in quei luoghi e nonstante le difficoltà date dall'altitudine e dalle condizioni impervie del terreno, ecco per quale motivo il mistero della città continua ancora oggi. Perfino i ricercatori archeologi non sanno che pesci pigliare poiché non capiscono come fecero gli Inca a portare a termine questa meraviglia dell'ingegno umano infatti ogni studio effettuato fino ad oggi non ha riportato alla luce nessun tipo di utensile sufficientemente forte che potesse permettere la lavorazione della roccia usata per gli edifici, nonostante sia risaputo nell'ambiente scientifico che gli Incas fossero abili fusori di metalli dolci ma non risulta lo fossero anche di metalli quali il ferro. Uno dei misteri maggiori popi resta il fatto che la città venne abbandonata dalla popolazione intorno al sedicesimo secolo quindi molto prima che gli invasori spagnoli arrivassero nella zona ma non se ne conoscono le cause. Il mistero continua..