Studio scientifico: OGM uccidono

 

mais ogm velenoso

OGM VELENO MORTALE

Ci hanno sempre detto che gli OGM non sono pericolosi per la salute umana invece uno studio recente ha trovato le prove della loro tossicità mortale..

Per la prima volta al mondo un'equipe di scienziati, dell'Università di Caen, ha studiato sul lungo termine l'impatto sulla salute di un Ogm e di un pesticida prodotti dalla Monsanto, dimostrando che sono altamente tossici e pericolosi, cosa che fino ad ora non si era riusciti a fare per vari motivi e che le ditte in questione, che porducono gli organismi geneticamente modificati, continuavano a dire non essere pericolosi per la salute dell'uomo.

Chi cerca di denunciare il pericolo nascosto dall'uso o dalla coltivazione degli OGM riesce sempre a scatenare una sorta di campagna di criminalizzazione mediatica e politica molto simile a quello che succedeva all'epoca della caccia alle streghe, perché va a toccare interessi di lobby immensamente potenti che hanno molto da perdere se per caso si dovesse richiedere la sicurezza di questi prodotti o addirittura decidere legalmente di rinunciare alla loro produzione.

topi tumori ogm

Tutti gli allarmi che sono stati lanciati dalle varie associazioni sociali o degli agricoltori che potevano assistere sul campo gli effetti deleteri reali che gli ogm avevano, sono sempre stati attaccati dalla parte politica e dalle grandi lobby dell'agronomia, sostenuti anche dalle televisioni e dalle radio colluse, i quali continuano a prometterela creazione di nuove piante in grado di resistere alle avversità naturali e di sconfiggere la fame atavica mondiale delle popolazioni che ogni giorno muoiono di fame, senza per altro riuscire a mantenere una sola delle loro promesse.

Oltre a queste promesse, le lobby che facevano ricerca e producono semenze transgeniche, hanno promesso varie volte l'abbassamento dei costi dell'agricoltura, cosa che non è mai successa anzi, i costi reali di chi coltiva ogni giorno la terra sono aumentati: gli ogm hanno gettato sul lastrico decine di milioni di agricoltori in particolare in Asia e Africa, hanno consegnato a poche multinazionali il controllo del mercato dei semi in tutto il pianeta ed hanno ridotto la varietà delle produzioni agricole, causando spesso danni gravi in aree del pianeta divenute così sempre più dipendenti dalle importazioni provenienti da Stati Uniti ed Europa.

Uno studio condotto dall’Università di Caen su 200 cavie e pubblicato ieri rivela infatti che il mais ogm è altamente tossico, tanto da provocare enormi tumori sui topi utilizzati nell’esperimento condotto in tutta segretezza per evitare boicottaggi e sabotaggi, da parte delle lobby interessate dal problema, poiché di sicuro non avrebbero reso possibile la pubblicazione dei risultati al pubblico. Il team dell’Università della Bassa Normandia ha condotto il suo studio su una varietà di mais e su un erbicida molto diffuso, il Roundup, entrambi prodotti geneticamente modificati della Monsanto, rendendo chiari gli effetti nocivi sulla salute umana e animale.

mais ogm mortale

 

Il coordinatore della ricerca Gilles Eric Seralini, ricercatore di biologia findamentale e applicata all'Università di Caen ha detto che i risultati dello studio sono allarmanti, e che le conclusioni alle quali sono giunti dimostrano la tossicità del mais transgenico e del Roundup sugli animali quindi le sostanze bio modificate risultano essere solamente dannose per la vita e gli ecosistemi: sempre dalla ricerca effettuata risulta che anche in basse dosi, l'assorbimento a lungo termine di questo tipo di mais, così come l'altra sostanza in esame, agisce come un veleno potentissimo e spesso può generare la morte, colpendo principalmente i reni, il fegato e le ghiandole mammarie.

La tesi ufficialmente sostenuta finora dalla Commissione Europea che gli ogm erano innocui e che i controlli finora effettuati erano sufficienti a fugare ogni dubbio era stata già contestata da alcuni Paesi, ad esempio dalla Francia che aveva adottato una clausola di salvaguardia per impedire la coltivazione del Mon 810 sul suo territorio, ma ora per la prima volta al mondo si é studiato sul lungo termine l'impatto sulla salute di un Ogm e di un pesticida, cosa che non era mai stata fatta dai governi e dalle industrie.

Il nuovo Governo francese sembrerebbe aver recepito le informazioni riscontrate dalla ricerca sugli OGM, infatti il ministro dell'agricoltura di Parigi, Stephane Le Foll, ha richiesto che vengano proibite le procedure di omologazione di tutte  le coltivazioni OGM nel territorio dell'Unione Europea, usando sistemi molto più incisivi per avere certezze su eventuali effetti negativi anche degli altri ritrovati genetici, mentre la Commissione Europea che il rapporto derivato dalla ricerca  di Gilles Eric Seralini sia visionato dall'Agenzia per la sicurezza alimentare (EFSA).

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)