Significato esoterico simboli Corvi e cornacchie

 

Significato esoterico dei corvi e cornacchie

In Irlanda quello della cornacchia è uno dei nomi della dea della guerra che usa questa forma oltre che quella di latri animali per mostrarsi agli avversari: presso i nativi americani la cornacchia è la custode di grandi misteri, è l'unico animale che ha la possibilità di trsgredire le leggi di questo mondo, in quanto può trasformarsi o essere presente in due luoghi contemporaneamente.

La figura del corvo invece è più contraddittoria: se in Cina è considerato uccello legato all'aspetto negativo della morte e quindi lugubre e funesto, in Giappone è simbolo dell'armonia familiare, messaggero divino e, proprio come nella tradizione Maya, diventa portavoce degli dei del tuono e del fulmine, mentre in India è chiamato "il messaggero della morte" in contrapposizione alla valenza pèositiva e divina che ha in Grecia come volatile consacrato ad Apollo, lo stesso vale per la mitologia nordica germanica, ricordiamoci infatti che i corvi erano ritenuti i compagni di Odino e come egli sia spesso raffigurato con questi uccelli appollaiati sul suo seggio.

Anche per i nativi americani il corvo è soprattutto considerato come foriero di mistero e magia, forse perché spesso presso le loro tribù il colore nero non ha mai avuto un significato negativo come è prevalente in occidente; il corvo è ambasciatore del grande vuoto che risiede oltre il tempo e lo spazio, nelle cerimonie indiane di guarigione esso appare come ricettacolo dei flussi di energia, tramite i quali le malattie vengon vinte e disperse.

Nei racconti mitologici dei nativi americani il corvo è l'animale che all'origine del mondo quando la terra era avvlta ddall'oscurità e non ancora abitata dagli uomini, rubò il sole per portarlo sulla terra.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)