TERREMOTO STRETTO DI MESSINA 4.6
Questa notte è avvenuto un nuovo episodio sismico stavolta nello Stretto di Messina, alla profondità di più di quaranta chilometri che ha terrorizzato la popolazione locale...........
Terremoto sisma stretto di messina 2012
La terra stanotte ha tremato all'una e dodici minuti, con una intensità pari a 4,6 di magnitudo, facendo sobbalzare i cuori di tutta la popolazione dello Stretto di Messina in un sussulto di indicibile terrore.
Subito su Twitter sono partiti i vari tam tam per mettersi in comunicazioni con altri della zona e parenti distanti, per avere notizie fresche dell'accaduto, sfiorando lo stallo del noto motore di comunity: l'epicentro del terremoto è stato calcolato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) a quarantacinque chilometri e mezzo di profondità, ed è stato percepito sia sulla costa siciliana che quella calabrese.
Mobili che oscillavano, oggetti che cadevano a terra, per quanto pauroso e terrificante, visti anche gli episodi sismici che hanno interessato tutta la penisola, per non dire il mondo, dall'inizio dell'anno, il terremoto non ha generato morti nè gravi danni, se non a livello psicologico.
E' stata una scossa breve ma intensa, molti i testimoni che hanno postato su twitter di essersi svegliati di soprassalto durante la notte, e di essersi spaventati notevolmente per quello che stava accadendo, moltissime le telefonate al comando provinciale dei vigili del fuoco di Messina tant'è che il centralino è stato intasato e bloccato a lungo da parte di persone spaventate che volevano avere notizie a riguardo dell'accaduto e rassicurazioni a riguardo di eventuali perdite di gas.
Le onde sismiche sono state nitidamente percepite da chi abita non solo nei comuni prossimi all'epicentro come Scilla, Fiumara, Clanna, Laganadi, Sant'Alessio in Aspromonte ma anche nei comuni più lontani nel Cosentino e nel Catanese..forse le trivellazioni al vulcano sommerso presente nella zona stanno creando i presupposti che si vennero a creare in Emilia nell'ultimo terremoto avvenuto quest'anno?
Le domande sono lecite e anche giustificate visto il livello di "protezione" che il Governo mette in atto a fronte degli interessi delle lobby del gas e del petrolio..
Per un approfondimento sui terremoti e su quanto asseriamo ricordiamo i nostri precedenti articoli