Il Settimo Chakra Sahasrara la Corona
Il suo nome significa “ mille volte tanto, mille”, viene chiamato anche il settimo chakra, il chakra della corona, centro della sommità del capo, il suo colore è bianco o violetto o oro, il simbolo è il loto, il pianeta Nettuno, l'animale simbolo è il serpente: i temi che lo interessano sono la spiritualità, l'esperienza dei mondi spirituali, la forza spirituale, la riunificazione cosmica, l'auto realizzazione, l'illuminazione.
Le parti del corpo sono il mesencefalo, gli occhi, l'organismo in generale: è situato alla sommità del capo sulla calotta cranica, anche se tecnicamente parlando sta molto al di sopra del corpo, che iuta a tenersi in contatto con le energie cosmiche perché ne riceva nutrimento interiore e guida.
Aspetti positivi interiori: comunione con l'universo, forza spirituale, propensione allo spirituale, religiosità, fede, sapere universale, introspezione.
Aspetti negativi interiori: propensione alla magia nera, superstizione, avanzato dissolvimento dell'Io, disinteresse per l'esistenza terrena, vita ritirata.
Disturbi fisici: mal di testa, malattie croniche, debolezza del sistema immunitario, malattie nervose, disturbi respiratori, paralisi, malattie cancerogene, sclerosi multipla, malattie a rischio mortale, malattie mentali.
Disturbi psichici: Carenza di gioia di vivere, fuga dalla realtà, cupezza, esaurimento mentale, depressione, indecisione, confusione.
E' associato alla spiritualità e all'illuminazione; se è aperto questo chakra, genererà sentimenti di pace profonda e armonia immensa, in quanto le condizioni di dualità è stata superata: esso conduce all'esperienza della felicità e stabilisce il contatto con la realtà oltre il pensiero.
L'energia del chakra Sahasrara consente la trasformazione della persona in “Mahatma”, “la grande anima”.
Vedi anche: