Quinto CHAKRA LO SPAZIO RESPIRAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA
La respirazione di consapevolezza è simile alla respirazione circolare, ma è più dolce meno profonda, per farla devi:
- Respirare attraverso la bocca in maniera solo leggermente un più profonda rispetto a quella della tua respirazione spontanea.
- Non fare mai pause tra inalazione ed esalazione.
Continuando a respirare con la respirazione di consapevolezza:
- Porta la tua attenzione al quinto chakra, della gola o Vishuddha. Questo governa il linguaggio, la più evoluta espressione della natura umana terrestre, essa da la possibilità di creare una società, una cultura, una storia e una evoluzione cosciente e responsabile.
- Senti l'aria entrare e uscire direttamente attraverso il centro della gola, dove visualizzi una luce blu, il colore attribuito al chakra della gola.
L'elemento legato al quinto chakra è lo spazio etere, e su esso si riflettono tutte le forme dell'esistenza, compresa la tua forma umana. Medita sulla tua condizione di essere umano dotato della possibilità di comunicare e pensare mediante le parole, puoi prendere spunto da questa affermazione della Maha Mudra di Kun gda'bstan 'dzin: “Se non ti impegni a praticare l'insegnamento perfettamente puro (il Tantra) in questa vita in cui hai ottenuto un tale corpo, una condizione simile, in futuro, non otterrai”.
Medita dunque sulla grande opportunità che ti è stata data: medita per circa 10 minuti.
Consulta gli altri esercizi di respirazione specifici nel menù a sinistra.