Il primo CHAKRA MULADHARA
Muladhara è il nome del primo chakra del corpo umano, situato al disotto della spina dorsale, esattamente nel perineo (zona situata tra l'ano e gli organi sessuali): il suo nome significa “radice,sostegno”, e ci si riferisce ad esso come Muladhara chakra, chakra base, centro della base. Le zone ad esso collegate e correlate sono il coccige, parte bassa del bacino, le ghiandole surrenali, Intestino crasso, ossa, gambe, piedi. Questo chakra è collegato al pianeta Mercurio (secondo la cultura Indù) e i suoi temi centrali sono la sopravvivenza, il contatto con la terra, la stabilità, la fiducia, la sicurezza economica.
Il suo simbolo è il quadrato, il colore il rosso e gli animali simbolici sono l'elefante, il toro, il bue, mentre le divinità ad esso correlate sono Brahma e Dakini.
Gli aspetti interiori positivi sono lo sviluppo di energia vitale, la voglia di vivere, autoconservazione, la forza vitale, tenacia, ritmo, legame con la terra e la natura, capacità di resistenza, capacità di imporsi; gli aspetti negativi sono egoismo, impulsività, inerzia, paure esistenziali.
Disturbi fisici: malattie intestinali, stitichezza, emorroidi, disturbi del nervo sciatico, dolori alla schiena, vene varicose, disturbi della vescica e ai reni, dolori alla prostata, malattie delle ossa, anemia, oscillazioni della pressione sanguigna.
Disturbi psichici: fobie, debolezza, depressione, carenza di fiducia, tendenza a dipendere troppo dagli altri.
Il suo elemento spirituale e Terra: il chakra Muladhara costituisce il fondamento e la radice del sistema energetico dei chakra, poiché attraverso di esso viene raccolta l'energia eanata dalla terra e dalla natura e in seguito trasformata.
Secondo la dottrina dello Yoga l'energia della Kundalini (energia sessuale) risiede in questo chakra: se la base è stabile l'energia può ascendere attraverso gli altri chakra accellerando così lo sviluppo della personalità.
Vedi anche: