Simboli celtici. Significato simboli celti

Simboli Celtici. In generale Intrecci e Nodi rappresentano la Continuità della Vita, l'infinito susseguirsi di nascita e morte, giorno e notte, ecc. Per i Celti la Vita non aveva un inizio e una fine, ma procedeva con continuità e infatti non esistono leggende sulla creazione del Mondo nella mitologia celtica.

Gli intrecci e i nodi formati da animali, vegetali ed esseri umani o da semplici linee rappresentano lo scorrere dell'energia divina nelle forme, della Vita Unica che incessantemente riempie e vivifica le molteplici manifestazioni materiali. La morte è solo l'abbandono delle forme da parte di questa energia per trasferirsi altrove, per continuare a scorrere.

Muore chi si identifica con le forme; è immortale chi si identifica con l'Energia della Vita.

Gli intrecci rappresentano perciò la Vita, l'energia spirituale, il percorso di crescita, la continuità, la resurrezione, le relazioni con tutti gli esseri (minerali, vegetali, animali, umani e divini), l'immortalità nel movimento, la buona fortuna che deriva dalla capacità di mettere in moto le energie vitali e collaborare coscientemente con esse, ed ecco che vengono spesso usati nei tatuaggi celtici.

Dizionario dei simboli

Guida ai simboli

Simboleggiano il ciclo dell'esistenza nascita/crescita/maturazione/invecchiamento/morte/rinascita e vengono usati come talismani di protezione contro le negatività e anche come rinforzo dell'energia spirituale che vive dentro di noi. Sono anche 'mandala' di meditazione (seguendo con gli occhi il loro percorso è possibile entrare in un differente stato di coscienza), come facevano i monaci del cristianesimo celtico che leggevano una pagina del Vangelo e quindi seguivano con lo sguardo le forme degli intrecci a bordo pagina riflettendo sulla lettura e, cambiando stato di coscienza, riuscivano a evocare il significato profondo della Sacra Scrittura e del suo messaggio spirituale.

Simboli celtici significato

NODO ELTICO DELL'AMANTE

 simboli celtici

Questo modello è stato trovato intagliato a Meigle in Perthshire, Scozia. È creato da una linea continua, che rappresenta l'eternità, la fedeltà, e l'unità. Il disegno interno quattro trifogli, ogni trifoglio rappresenta una delle quattro stagioni. Il trifoglio rappresenta le tre forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua. Il simbolo fu più tardi usato dai cristiani a simboleggiare la triplicità sacra e questo fece più facile unire le credenze cristiane e pagane. Il cerchio che circonda il disegno simboleggia il sole.

NODO DI IONA


simboli celtici

Questo simbolo indica il raggiungimento della pace interiore. Questo disegno è spesso usato come un talismano: una linea continua che rappresenta l'eternità, la fedeltà, e l'unità forma quattro trifogli, simboli delle tre forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua. I trifogli sono quattro per rappresentare le quattro stagioni. In tempi successivi i cristiani vollero leggerlo come un simbolo per rappresentare la trinità.

NODO DI AFSLING

Significato simboli celti

Questo simbolo è molto importante e rappresenta il cambiamento. Si ritrova in tutte le culture del mondo con significati simili. Per i nativi americani rappresenta le stagioni, per gli orientali è un simbolo divino, nella cultura greca classica è usato spesso per i bordi. Per i celti è anche un simbolo guardiano che protegge dal male. Il disegno rappresenta i cambiamenti nella vita di una persona. In disegno con le braccia che si estendono verso l'esterno significa crescita ed una fonte di forza.


IL SOSTEGNO DI DONOUGH

nodo intreccio celtico Donough

Questo disegno è stato usato spesso su bordi ed architravi. E' un simbolo di sostegno e di protezione. Il disegno è formato da frecce che indicano verso l'esterno che rappresentano la crescita e da frecce che indicano verso l'interno che rappresentano la stabilità. Può quindi venire considerato come una guardia verso le forze esterne ed una sorgente per la pace interiore.

Dizionario dei simboli

Guida ai simboli

CROCE ANNODATA


Nodo celtico croce annodata

Questo modello molto intricato è simile ad esempi trovati sul Bealin Cross. Questo modello è creato usando una linea continua in quattro quadranti. Questo disegno, visto da lontano forma una croce nel suo centro e può essere portato come un simbolo protettivo.


ROSA DI PRUNO

nodo celtico rosa di pruno

Dalla High Cross Kilfenora, Co. Clare. Il lavoro a nodo triangolare è raro in Irlanda ma ben conosciuto in molte parti della Scozia. Il trifoglio ai tempi dei druidi fu utilizzato per rappresentare le tre forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua. I vertici del triangolo verso il centro indicano la crescita interiore o spirituale. La rosa ed il rovo si intrecciano denotando l'armonia tra la forza della spina e la morbidezza del petalo. Il disegno rappresenta la crescita e la protezione.

RESTAN

nodo celtico restan

Come nel sostegno di Donough, questo disegno è stato trovato su bordi ed architravi. E' un simbolo protettivo e di sostegno. Le punte che indicano verso l'esterno rappresentano la crescita esteriore, e la parte interna del disegno resta vuota per venire riempita dal vostro talismano individuale. Questo può essere considerato sia una guardia contro le forze esterne che una fonte della pace interiore.

LA CROCE DI FECHIN

nodo celtico Fechin

Una linea continua circolare in quattro nodi su quattro quadranti. Questo simbolo è un guardiano dello spirito. I quadranti rappresentano la protezione nelle quattro direzioni: è scolpito sulla croce alta a Termonfechin, Co. Louth. È stato trovato anche su altri monumenti senza il nodo interno. Il secondo nodo interno indica la forza nascosta. La linea continua rappresenta l'eternità, la fedeltà e l'unità.

NODO DI DULEEK

nodo celtico duleek

Dalla croce del sud a Duleek, Co. Meath. Duleek fu una valletta spirituale collegata ai tempi pagani. Questo simbolo è trovato in molti vecchi siti druidici. Il cerchio che circonda il modello è un simbolo di completezza e rappresenta il sole. Il disegno interno consiste in quattro trifogli. Ogni trifoglio rappresenta le forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua e viene interpretato per ciascuna delle quattro stagioni. Il disegno interno anche può essere visto come una croce, simboleggiando così l'integrazione delle credenze di cristiane e di quelle druidiche. Questo simbolo rappresenta unità e la forza continua.

 LA STELLA DELL'EIRE

nodo celtico stella dell'Eire

Preso da una lastra trovata a Mona Incha. Il disegno è una banda circolare che forma quattro punti nel centro. I cappi formano una croce a braccia curve in espansione. Può quindi venire vista sia come una stella che come una croce. La stella, un simbolo direzionale, è usata per la protezione e la crescita spirituale. Il vincolo continuo rappresenta l'eternità, la fedeltà e l'unità. È uno dei modelli più vecchi e trovati più frequentemente in Irlanda.

LA SPIRALE DI DURROW

nodo celtico spirale di durrow

Questo modello ha la triplicità nel suo centro. E' una protezione dal male, trovata nei quadranti esterni di una croce a Durrow Abbey, Kings Co. Rappresenta la relazione tra il padre ed il figlio che assicura il mantenere i valori familiari da una generazione all'altra. Questo disegno è datato a prima del terzo secolo.

SOLE DI SAN MICHELE

nodo celtico sole di san michele

Dalla lastra di Beretchert a Tullylease. Questo disegno di due linee intrecciate è una forma più complicata del Bealin Cross. Il centro rappresenta il sole da cui viene viene la vita ed è incluso nell'altro cerchio che agisce come protezione. Il disegno è formato da due linee strettamente intrecciate: un legame tenuto all'unisono, un matrimonio del cuore con la mente.

TRISKELL Simboli esoterici

nodo celtico triskell

Questo simbolo ha origine precristiane ed è una protezione per i viaggi e le battaglie. Il movimento della spirale è il diritto alla rinascita; un simbolo di vittoria o di raggiungimento degli obbiettivi.

LA CROCE DI CAITHLIN

nodo celtico Caithlin

Questa croce a lati uguali è anche conosciuta con il nome di croce scozzese. Quattro trifogli creano un cerchio che protegge dal male dalle quattro direzioni cardinali, ciascun quadrante evocando il potere della trinità. Il cerchio simboleggia continuità e crescita spirituale.

 

Dizionario dei simboli

Guida ai simboli

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)