I Megaliti

 

I MEGALITI Simbologia Celtica

In tutte le regioni celtiche, dall'Irlanda all'Europa Centrale, i siti sacri erano spesso consacrati dall'erezione di un pilastro in legno o pietra, espressione di energia vitale, la sua forma derivava probabilmente dal desiderio di rappresentare l'albero, un simbolo particolarmente potente presso i Celti.

D'altra parte molti di questi megaliti intendevano esprimere la forza bruta e primigenia associata al fallo: può anche darsi che nelle zone spesso desolate in cui furono ritrovati servissero a segnare i confini dei campi.

A volte erano laboriosamente torniti e ornati di incisioni, come la pietra di Turoe, risalente all'età del ferro e ritrovata nella contea irlandese di Galway, che reca i motivi curvilinei tipici delle decorazioni celtiche.

stonehenge megaliti

 

Vedi anche: Simbologia dei Celti


Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)