Fontane e Sorgenti

 

Celti simbolo FONTANE E SORGENTI

L'acqua in tutte le sue manifestazioni affascinava i Celti: un intero universo di miti, riti e simboli, avvolge i mari, laghi, fiumi, fontane, paludi e sorgenti.
Nell'Europa celtica dall'età del bronzo in poi, doni votivi erano deposti in laghi, fiumi e acquitrini, da qui l'usanza di gettare un soldo nel pozzo dei “desideri”.

Lo zampillare spontaneo dell'acqua specie se sgorgante dal suolo, testimoniava per i Celti l'opera di forze soprannaturali, sicché in prossimità di tali fonti spuntarono santuari dalle molteplici virtù curative ( pensateci bene prima di asserire di essere “Cattolici Osservanti, grandi credenti” quando andate a visitare siti come quello della Madonna di Lourde...perché state facendo una cosa pagana).

L'acqua che sgorgava dalla Terra veniva anche assimilata a una forma di contatto con l'aldilà.

 

sorgente-acqua


Vedi anche: Simbologia Celtica


Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)