Yoga Respirazione del Fuoco
- Contraete I vostri muscoli addominali, con forza, creando un’espirazione, attraverso il “pompaggio” dei muscoli dello stomaco all’infuori ed all’indentro in maniera veloce e secca, ma controllata. L’aria entrerà nella parte alta dei vostro polmoni da sola. Utilizzate le rapide contrazioni dei vostri muscoli addominali per inalare ed esalare in questo esercizio. Le contrazioni dovrebbero essere ritmiche.
- Fatelo alcune volte, per impratichirvi.
- Fatene 20 di fila, usando i vostri muscoli addominali con il movimento dentro/fuori in rapida successione, ed alla fine della ripetizione n. 20 esalate, poi inspirate e riempite i polmoni, contraete il vostro ano, abbassate il mento fino a toccare il petto, trattenete il respiro fin quando riuscite senza troppo sforzo NON ESAGERATE.
- Esalate lentamente. Questa è una ripetizione. L’esalazione deve essere breve, l’inalazione invece più passiva e più lunga. Si possono rafforzare le ripetizioni aumentando il numero di “pompate” fatte con gli addominali. Fate prima tre ripetizioni da 20, e poi dopo un po’ di tempo aumentate fino a 30, poi 40, finché non arrivate a farne 60.
Cosa fa questo esercizio
- Aumenta il quantitativo di ossigeno nel corpo
- Aumenta il calore – gli alchimisti nel periodo Gotico e medioevale usavano simbolicamente “i soffietti” usati per il camino nei dipinti alchemici, per rappresentare questo esercizio.
QUESTA TECNICA DI RESPIRO E’ LA BASE DELLO YOGA KUNDALINI.