Sogni ricorrenti

 

Significato dei sogni ricorrenti

I SOGNI RICORRENTI

Artemidoro di Daldi ricorda che l'uomo conosce, fin dalla notte dei tempi, il fenomeno del sogno ricorrente.Ripetiamo qualcosa quando non siamo stati compresi, e il sogno si comporta allo stesso modo, infatti quando una situazione non è soddisfacente perché manca un aspetto essenziale del contenuto inconscio, il processo inconscio riprende simboli già utilizzati.

Si devono distinguere due tipi di sogno ricorrente: il primo è quello che facciamo sporadicamente fin dall'infanzia, ogni volta che viviamo o stiamo per vivere una situazione angosciante, soprattutto in un periodo di cambiamento.

Ognuno porta nei sogni la propria immagine personale di angoscia, in genere l'immagine è quella di un passaggio stretto, è possibile che l'immagine onirica individuale d'angoscia si riallacci al ricordo inconscio dell'angoscia suscitata dalla nascita, dal momento in cui ci si impegna nel collo uterino prima del trauma del venire alla luce, questo genere di sogno riflette un'angoscia di cui ognuno può trovare la causa nella sua vita attuale.

L'altra categoria dei sogni ricorrenti copre un periodo più breve della nostra vita, da qualche giorno ad alcuni anni, in questi casi un sogno si ripete identico finché non abbiamo capito che dobbiamo cambiare le nostre condizioni di vita o semplicemente il nostro atteggiamento, una volta fatta la propria scelta, il sogno non si ripeté più, secondo alcuni autori, i sogni ricorrenti sono sempre indice di un avvertimento importante, e in gran parte è vero.

Questi sogni rinviano a un atteggiamento rigido, a una sorta di ostinazione, è chiaro che se l'anima ce li ripropone più volte è perché vuole che noi cambiamo, ma più che la ricorrenza in sé, è il tipo di simbolo usato che indica una loro reale gravità.

Può accadere che la situazione descritta simbolicamente nel sogno ricorrente si riproduca tale e quale. Se nel sogno, per esempio, ci troviamo a più riprese coinvolti in un incendio, nel quale rischiamo la vita, dobbiamo prendere sul serio la situazione e cambiare atteggiamento mentale, altrimenti c'è il pericolo di rimanere vittima di un incendio vero.

Il simbolo dell'incendio è in sé indice di qualcosa di grave, se non afferriamo un segno onirico, esso si trasforma in evento esterno e se aspettiamo troppo a capire e a reagire, certi eventi diventano catastrofici. Altri sogni ritornano spesso ma con molte varianti, in questo caso può trattarsi allora di sogni interrelati oppure comuni a tutti, come quelli di volo, di caduta, di corsa al rallentatore, di fuga, e a parte la loro ben nota connotazione sessuale di potenza e di impotenza, i sogni di volo cieco o di caduta ci riportano al significato di alto e di basso, annunciando un periodo di esaltazione o di depressione, è chiaro che la corsa al rallentatore ci rinvia a una nostra difficoltà temporanea di progredire e, se si tratta di fuga, dobbiamo capire che stiamo cercando di eludere un problema anziché fronteggiarlo.

L'inconscio ripete allora il messaggio finché non abbiamo capito o cambiato atteggiamento nei confronti del problema sollevato dal sogno. Non appena ci si muove, il sogno si trasforma, modella cioè le sue trasformazioni sulla nostra sopravvengono allora dei sogni interrelati a carattere progressivo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)