Osiride

 

Il Dio della fertilità Osiride

 

“L'essere eternamente buono”, “Colui che è perfetto”, altrimenti chiamato Wennefer, Osiride costituiva il fulcro del più ampio culto simbolico nell'antico Egitto: nacque come dio della fertilità, associato in particolare al grano e alle acque nutrici del Nilo.

Ricevuto dal padre Geb il governo della Terra, Osiride introdusse nelle campagne l'agricoltura e la viticoltura, suscitando così l'invidia del fratello Seth che lo fece annegare nel Nilo, simboleggiando così le inondazioni del terreno e il nuovo raccolto.

Dopo la sua morte il dio sarebbe stato smembrato, ma questa variante del mito è probabilmente dovuta alle tante località che pretendono di custodirne una reliquia.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)