Gli occhi di Horus


Gli Occhi sacri di Horus

Occhi di Horus

 

L'occhio destro del falco divino di Horus era noto come l'occhio di Ra, quello del dio Sole, mentre l'occhio sinistro era il simbolo della Luna

Qui possiamo trovare un aggancio relativo ai due emisferi del cervello, di cui uno comanda le funzioni razionali, mentre l'altro si interessa di quelle collegate all'immaginazione; la simbologia è molto simile a quella celtica, dove il dio Odino si acceca l'occhio collegato alle funzioni razionali per permettere al suo inconscio di affiorare  di Horus è scritto:

“Quando apriva i suoi occhi, colmava l'universo di luce, ma quando li richiudeva, allora le tenebre avanzavano”.

L'occhio sacro emblema di protezione, era raffigurato su molti monili, specie negli amuleti: due occhi erano speso dipinti sul lato sinistro della bara, affinché i defunti potessero scorgere la via che si apprestavano a percorrere.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)