Sciamani e stregoni

 sciamanesimo stregoni filosofia esoterica

Sciamanesimo e sciamani

 

Chi di voi non ha mai sentito parlare di sciamanesimo, sciamani, stregoni, e affini?
Le parole sciamano e stregone, sono intercambiabili, poiché, anticamente rappresentavano lo stesso tipo di individuo che, mediante tecniche collegate agli elementi e alla natura, curava, guidava, istruiva, consigliava le persone che a lui si affidavano.
Solo con l'avvento delle religioni monoteistiche, si cominciò a vedere negativamente lo sciamano e ad attribuirgli poteri conferiti dagli spiriti del male, ma le cose non sono state mai così.
Il termine stregone, è più utilizzato in occidente, ancora oggi quando si guarda un film, si vede che lo stregone è rappresentato come malvagio, colui che sacrifica bambini o innocenti, ma rimane solo propaganda religiosa.
Lo sciamano, appartiene a quella categoria di individui che vede ogni cosa ed essere, abitante nel creato, abitato da uno spirito, ed agisce mediante la sua sensibilità per portare equilibrio là dove una qualche azione sbagliata, contro l'ordine naturale, ha portato dissesto.
Tamburi cerimoniali, sonagli, conchiglie, ossi, sassi e pietre, erbe medicinali, non servono ad altro che a concentrare il potere spirituale dello sciamano verso il traguardo che si prefigge, curare, guarire, aiutare, non certo a portare male nel mondo: come dice una persona a me cara "al mondo non serve aggiungere altro male, con tutto quello che c'è".
Lo sciamanesimo, è una religione falsamente politeistica, poiché ogni sciamano sa che dietro tutto c'è un'unica Mente, un unico grande essere, che tutto ha creato, che tutto sostiene, ma gli antagonisti delle religioni falsamente monoteistiche dicono il contrario, proprio perché vogliono attrarre neofiti verso il loro credo: tanto per fare un esempio, proviamo a guardare la religione cattolica.
Si dice che sia monoteistica (per chi non lo sa questa parola significa "credere in un unico dio, e onorare solo lui"), ma se guardiamo quanti santi, beati, angeli, per non mettere nella lista anche Gesù e la Madonna, che ormai contano più del Creatore, possiamo notare che poi tanto monoteistica non è!!!

Allora qual è la differenza tra una credenza politeistica e monoteistica?

Solo un velo di ignoranza, falsità e ipocrisia: tanto per dirne un'altra, nell'antichità, chi era dotato di potere spirituale, veniva spesso raffigurato con le corna, ma mi pare di ricordare che, in vaticano, ci sia un dipinto che raffigura San Pietro che, al posto dell'aureola, ha le....corna!
E' incredibile!! Vuoi vedere che anche in vaticano sono politeisti o addirittura animisti?
No, scherzo, sono quello che vogliono essere, a me non importa niente: però il dipinto che ho appena accennato c'è, esiste, e non crediate a quelli che asseriscono che è stato un errore, o peggio, uno scherzo del pittore, perché chi è quell'individuo che scherzerebbe con la sua vita?
Già, perché a quei tempi, la Chiesa di Roma non era molto tenera con chi la pensava diversamente da Lei....viva la carità cristiana.
La natura, da millenni per non dire da milioni di anni, è sempre stata prodiga di insegnamenti per l'essere umano, e dovrebbe essere riconosciuta come la vera ed unica chiesa di tutte le religioni, che vogliano veramente insegnare la spiritualità alle persone.
Proprio grazie ad una mentalità elitaria, derivata dall'insegnamento che l'uomo è il padrone del creato, per dono
Divino, che ci ha portati a dissacrare il nostro ambiente, dopo che persone di vario ceto sociale, cedettero a tale aforisma, si sentirono libere di insozzare, stuprare, distruggere, l'ambiente, perché, tanto, si era i padroni di tutto, fino ad arrivare ai giorni d'oggi, dove si pretende di essere anche i padroni di chi lavora sotto di noi....come è caduto in basso l'uomo!
Nello sciamanesimo si insegna il rispetto per ogni forma vivente, per ogni cosa animata o meno, le regole per un vivere sano ed equilibrato, l'armonia del rispetto delle leggi di natura, fino ad arrivare a comprendere che nessuno è disgiunto dal Tutto, e se scompare una specie, è una grave perdita per tutti.
Tutte le battaglie per salvare specie in via di estinzione, spesso anche se non sempre, nascondono semplicemente un desiderio di guadagno, sbagliando strada nell'agire: invece di mettere solo guardie a difesa di quegli animali o piante, perché non educare meglio le persone al rispetto della natura e di tutti gli esseri che la abitano?
La natura è sovrana, l'uomo, per quanto possa progredire tecnologicamente, rimarrà sempre un granello di sabbia in confronto a Lei: pensate, ragionate, riflettete.
Non è necessario essere vegetariani per rispettarla, basta solo comportarsi secondo le Sue regole, e portare rispetto realmente alle creature, altrimenti "predicheremo bene, ma razzoleremo male".

Meditate gente, meditate.....Come diceva un musicista.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)