Cromoterapia Colore Giallo
Il colore giallo è collegato al sacro plesso solare dai presenti pensieri se si è elevati, che trovano sfogo nelle ambizioni personali, tramite le funzionalità cerebrali collegate alla bontà d'animo, non certo ai pensieri egoistici, ma anche alle necessità personali avulse da egoismi fini a sé stessi. Questo colore se in equilibrio rappresenta una persona intelligente, allegra, ottimista, estroversa, affidabile, buon oratore, capace di grande concentrazione ed attenzione, idealista ma portato all'azione, curiosa, dotata di senso dell'umorismo, con un buon fiuto negli affari, che ama essere ammirata.
Il giallo in eccesso è interessato dall'interattività, l'aggressività, i desideri di dominare e controllare gli altri oltre che sé stessi, desiderio di avere ragione e di avere sempre l'ultima parola, tendenza a manipolare la gente, bramosia di potere, ostinazione, ambizione, arroganza, invidia, renderà soggetti a violenti attacchi di ed esplosioni di violenza, donerà una trazione verso i sedativi.
Se colore giallo si troverà in difetto si ritroverà apatici, inaffidabili, influenzabili, indecisi, insicuri, emotivamente freddi, tendenti al vittimismo e a scaricare le colpe sugli altri, attratti dagli stimolanti.
I disturbi del giallo riguardano l'eccesso di energia di questo colore che può provocare disordini alimentari, disturbi gastrici, ipereccitabilità nervosa, alterazioni della glicemia (prevalentemente il suo aumento). Il difetto di energia gialla provocare disordini digestivi, alterazioni della glicemia (prevalentemente la sua riduzione), spasmi e disturbi muscolari, stanchezza cronica, disordini di stomaco, pancreas, fegato.
Il colore giallo si utilizza per aiutare la digestione perché stimola la produzione succhi gastrici, nei disturbi vescicali, nelle malattie del fegato, ridurre il meteorismo, come stimolante del sistema nervoso e del sistema ghiandolare, per stimolare le capacità mnemoniche e la concentrazione.