I° CHAKRA- LA TERRA- RESPIRAZIONE INTERROTTA
- Respira con la respirazione interrotta:
- Effettua l'inalazione dal naso in due fasi successive facendo una pausa brevissima (non più di un secondo) tra una frazione e l'altra. Riempiti dal basso verso l'alto, secondo questo ordine: nella prima fase dell'inalazione riempi l'addome, nella seconda il torace (sempre senza forzare).
- Esala dalla bocca in modo rapido e profondo, svuotando dall'alto al basso, così da avere la sensazione che l'espiro cada nel corpo mentre il diaframma si solleva. Uscendo dalla bocca aperta l'aria produce un suono simile ad una haa..., accentua volutamente il suono spontaneo dell'espiro
- Inala ed esala senza pause.
- Continuando la respirazione interrotta:
- Porta la tua attenzione al primo chakra, esso si trova nell'area del perineo, tra lo sfintere anale e gli organi genitali, il suo colore energetico è rosso scuro
- Visualizza una luce rosso scura in quell'area.
- Porta, mediante la concentrazione, la respirazione nell'area del primo chakra, e respira come se l'aria entrasse e uscisse attraverso la luce rossa, perforando il perineo.
- Ad ogni inalazione senti che stai assorbendo l'energia della terra attraverso il tuo primo chakra, ad ogni esalazione lascia che l'energia della terra esca da te disperdendosi nell'aria.
- Medita sulla tua unione con la terra:
Il tuo primo chakra è il chakra basale o Muladhara, esso è come un tunnel, un passaggio infinito che si cala nella terra e ti collega a questa in modo inscindibile.
Tramite esso le tue emozioni e quelle della terra si scambiano incessantemente, tu vivi i medesimi turbamenti della terra, essa è uno degli elementi che ti compone e non puoi guarire te stesso senza guarire la terra e tutti gli spiriti della natura che vi appartengono.
- Senti che, attraverso la tua respirazione e la tua disposizione interiore, stai purificando l'elemento terra in te e nella natura.
Medita per 10 minuti consecutivi.